Don Felice Bacco :  “Puglia Lenta: vie, rotte e cammini”
Don Felice Bacco : “Puglia Lenta: vie, rotte e cammini”
Via Francigena

Canosa su “Puglia Lenta: vie, rotte e cammini”

In TV su Canale 15 con la giornalista Jacqueline Adames

Focus sulla Via Francigena - Direttrice Traiana che andrà in onda alle ore 21.15 di domenica 23 luglio su Canale 15 con la giornalista Jacqueline Adames e la troupe di "Puglia Lenta: vie, rotte e cammini", di TeleRama. E' il nuovo programma ideato da Jacqueline Adames attraverso un format che segue il ritmo lento e cadenzato dei cammini, per raccontare una terra che, della lentezza che consente di scorgere il dettaglio, ha fatto una sua filosofia, seguendo le tracce ancora ben visibili di secoli di storia, attraversando gli antichi sentieri, fino a raggiungere borghi autentici e città d'arte. "Puglia Lenta: vie, rotte e cammini" non è rivolta soltanto al turista, ma soprattutto agli stessi pugliesi, è un diario di viaggio perché nessuno si senta straniero in casa propria.

Per la "Via Francigena - Direttrice Traiana" saranno trasmesse immagini inedite di antichi culti e storie originali che saranno raccontate dal pellegrino Luigi del Prete ,esperto di Cammini d' Europa. Le telecamere di TeleRama (emittente televisiva del Salento, visibile in Puglia e Basilicata, in onda su Canale 15), hanno acceso i riflettori su una geografia sacrale tra le distese della cultivar Coratina e luoghi inediti del tratto Francigeno Canosa- Andria- Corato -Ruvo -Bitonto - Bari con il pellegrino di Cammini d'Europa Luigi del Prete e la conduttrice Jacqueline Adames. Il viaggio condurrà attraverso la storia, la spiritualità, l'atmosfera bucolica che soltanto i territori di questo tratto possono raccontare.
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
I Cammini di Puglia sono la nuova frontiera del turismo lento I Cammini di Puglia sono la nuova frontiera del turismo lento Le tradizioni e la cultura religiosa in Puglia non hanno eguali nel mondo 
Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Si propone come punto di riferimento per un comparto che abbraccia molteplici ambiti
Turismo sostenibile: La Puglia è  tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini Turismo sostenibile: La Puglia è tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini L'assessore Gianfranco Lopane alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano
Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Registrate numerose presenze di  partecipanti canosini e provenienti dalle città  e regione limitrofe
La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità L'autore Luigi De Luca ha presentato il libro a Canosa di Puglia
In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia Reso noto il programma della terza edizione della manifestazione
La Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita dalle cassettine realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso” La Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita dalle cassettine realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso” I ringraziamenti della Presidente VFC,  Rosa Anna Asselta
Turismo religioso e Via Francigena per il Ponte di Ognissanti Turismo religioso e Via Francigena per il Ponte di Ognissanti I cammini di pellegrinaggio che uniscono l’arte, la bellezza, la storia con il cibo e la cultura contadina pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.