Roma, Sante Valentino
Roma, Sante Valentino
Un Paese di Poesia

Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 

Si terrà nel parco degli ipogei Lagrasta

La rassegna libraria intitolata "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" non va in vacanza! E' stato reso noto che mercoledì 6 agosto alle ore 19,30 si terrà il dodicesimo appuntamento presso gli ipogei Lagrasta, location per gli incontri estivi. Alla rassegna, organizzata e promossa dal Polo Biblio-Museale BAT, sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, interverrà l'autore Sante Valentino che presenterà e leggerà alcuni passi tratti da due volumi. Il primo, prevede la sua curatela ed è intitolato "Le pergamene del poeta"; il secondo, invece è una raccolta di componimenti di diverso genere intitolato "Le ciàule". L'avvocato Enzo Princigalli dialogherà con il poeta canosino Sante Valentino che ha vissuto fino alla giovinezza "nel folclore e nell'armonia dei suoi vicoli nutrendosi di tradizioni e di cultura popolare". Dopo gli studi tecnici ed uno stage come dirigente di cooperazione agricola vince anche una borsa di studio presso il Ministero dell'Agricoltura. Successivamente si è trasferito a Roma dove ha operato per un quarantennio nell'amministrazione centrale della Banca d'Italia, mantenendo sempre vivo il legame col proprio paese di origine. Ha pubblicato diverse sillogi in italiano ed in dialetto ed una serie di pergamene artistiche che danno rilevanza ad alcune peculiarità storiche e rappresentative dell'antica città di Canosa. Membro dell'ANPOSDI (Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali) che si occupa della salvaguardia e della tutela dei dialetti) ha ricevuto nel suo percorso letterario innumerevoli riconoscimenti, tra i quali il Premio Diomede, rappresentando con orgoglio e professionalità il suo paese in molte manifestazioni culturali dando voce e risalto alla lingua dei padri – elemento fondamentale dell'identità antropologica di cui è fiero assertore e propugnatore. "Il grande successo di questa rassegna- dichiara Rosa Anna Asselta, direttrice del Polo Biblio-Museale BAT - sta nell'affluenza e nell'interesse mostrato dal pubblico nei confronti di tematiche di diversa natura, espresse attraverso pubblicazioni che vanno dalla poesia al romanzo, dal saggio archeologico alle memorie" Nei precedenti incontri della rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" hanno partecipato autori canosini o scrittori che hanno narrato storie e connessioni sulla città conosciuta in tutto il mondo per la sua storia ultramillenaria. L'ingresso è libero, la cittadinanza è invitata.
  • Dialetto
  • Sante Valentino
Altri contenuti a tema
Il  “Bar Di Muro” in una poesia dialettale Il “Bar Di Muro” in una poesia dialettale A firma di Sante Valentino per un'attività storica di Canosa di Puglia
Storia di lumache e lumachini a tavola Storia di lumache e lumachini a tavola "Li ciamaruquìdde” sul colle di Canosa di Puglia
Addio Clemente, panettiere di sentimento! Addio Clemente, panettiere di sentimento! “Cleménde, cura ca fèce le pène che sendeménde!”
Il dialetto al Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Il dialetto al Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Interverranno Nunzio Pinnelli e Sabino Armagno
Per la "Festa della Mamma" la poesia "Nu còre de màmme’ Per la "Festa della Mamma" la poesia "Nu còre de màmme’ Le poesie a tema di Sante Valentino
Dialetto, identità e memoria Dialetto, identità e memoria Lingua riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità
La poesia "U Zappàture' per la Giornata Mondiale delle Lotte Contadine La poesia "U Zappàture' per la Giornata Mondiale delle Lotte Contadine A Canosa di Puglia per onorare la resistenza dei contadini, le loro lotte per la giustizia sociale e la loro dignità è stata dedicata Piazza Martiri XXIII Maggio
Per le Palme a..."Ce me vòle…" Per le Palme a..."Ce me vòle…" Un componimento in dialetto del poeta Sante Valentino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.