Antonio Luisi, una vita dedicata al Canosa Calcio 1948
I funerali presso la Chiesa di Gesù Liberatore
giovedì 7 agosto 2025
1.09
Un estate funesta per il Canosa Calcio 1948 e l'intera comunità che piange la dipartita di Antonio Luisi all'età di 63 anni che segue quella di Riccardo Verderosa del mese scorso . "Le premature scomparse nel giro di poche settimane di Riccardo Verderosa e Antonio Luisi ci lasciano tristi e attoniti. Due punti di riferimento, due capitani con la C maiuscola che hanno forgiato tantissimi ragazzi poi diventati adulti. Non contava solo il rettangolo di gioco, perché lo sport è una palestra di vita ed é su quel prato verde che si lotta, si cade, ci si rialza, così come nella quotidianità. Riccardo e Antonio hanno dato tanto alla nostra comunità, generazioni intere conserveranno gelosamente i loro insegnamenti e i bei momenti passati assieme." Ha scritto il sindaco di Canosa, Vito Malcangio nel messaggio di cordoglio appena appresa la triste notizia nella tarda mattinata del 6 agosto scorso dopo il comunicato del Canosa Calcio 1948 con la squadra in ritiro a San Marco in Lamis(FG).
Il compianto Antonio Luisi ha speso un'intera vita al Canosa Calcio1948, prima come calciatore poi come allenatore-educatore e dirigente nel corso degli anni. I suoi trascorsi calcistici in prima squadra sono iniziati nel 1979-80, dopo la trafila nelle giovanili, fino alla stagione 1986-87, indossando anche la fascia di capitano, nel ruolo di centrocampista, duttile e dinamico con buone capacità tecniche e abilità nel controllo di palla. "Antonio Luisi aveva un unico scopo, - ha scritto sui social il presidente del Canosa Calcio, Alessandro Di Nunno - un unico amore, il Canosa Calcio 1948 a cui ha dedicato anima e cuore, senza essere all'ombra della ribalta. Insomma, senza persone come Antonio il calcio a certi livelli non esisterebbe. Instancabile, passionale, determinato, volenteroso, che dirvi un innamorato pazzo del 'Grifone'. Era il motivo per il quale non poteva mai mancare nella mia macchina in trasferta. Il semplice parlare di quei colori mi portava spesso a vedere i suoi occhi luccicare: i suoi consigli non sono mai mancati, mai, soprattutto dopo le sconfitte, quando gestire a volte rabbia e delusione non era facile. Ora sarà sicuramente tutto più difficile, perché é venuto a mancare il perno centrale organizzativo del Canosa Calcio. Non sarà più la stessa cosa quando entrerò in campo al 'San Sabino', sarà difficile per me abituarmi alla sua assenza.".
Mentre, il Presidente del Comitato Regionale Vito Tisci, a nome personale e del Consiglio Direttivo, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Luisi, storico dirigente e già calciatore del Canosa Calcio 1948, società affiliata alla LND Puglia. "Figura stimata per la sua dedizione, discrezione e umanità, Antonio Luisi ha rappresentato un punto di riferimento autentico per il calcio dilettantistico locale e per generazioni di giovani atleti. La sua improvvisa scomparsa, avvenuta durante il ritiro precampionato della squadra militante nel campionato regionale di Eccellenza, lascia un grande vuoto in tutto il movimento calcistico pugliese". Nel condividere il dolore della comunità sportiva di Canosa di Puglia, il Presidente Tisci si stringe con affetto alla famiglia Luisi, alla moglie e ai figli, e rivolge un commosso abbraccio alla Società Canosa Calcio 1948, che ha deciso di interrompere anticipatamente la preparazione per fare rientro in città, dove alle ore 11,00 di giovedì 7 agosto, avranno luogo i funerali presso la Chiesa di Gesù Liberatore a Canosa Alta per la celebrazione della Santa Messa esequiale. Dai social, condivisione del dolore e vicinanza alla famiglia Luisi e al Canosa Calcio 1948, duramente provati per la dipartita del caro Antonio Luisi, un grande uomo, un padre, un amico, una guida in famiglia, in campo e fuori dal campo sempre con garbo e signorilità. Profonda stima e sincero affetto nei suoi confronti sono i sentimenti che accomunano tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Addio Antonio!
La Redazione di Canosaweb esprime sentite condoglianze alla Famiglia Luisi
Il compianto Antonio Luisi ha speso un'intera vita al Canosa Calcio1948, prima come calciatore poi come allenatore-educatore e dirigente nel corso degli anni. I suoi trascorsi calcistici in prima squadra sono iniziati nel 1979-80, dopo la trafila nelle giovanili, fino alla stagione 1986-87, indossando anche la fascia di capitano, nel ruolo di centrocampista, duttile e dinamico con buone capacità tecniche e abilità nel controllo di palla. "Antonio Luisi aveva un unico scopo, - ha scritto sui social il presidente del Canosa Calcio, Alessandro Di Nunno - un unico amore, il Canosa Calcio 1948 a cui ha dedicato anima e cuore, senza essere all'ombra della ribalta. Insomma, senza persone come Antonio il calcio a certi livelli non esisterebbe. Instancabile, passionale, determinato, volenteroso, che dirvi un innamorato pazzo del 'Grifone'. Era il motivo per il quale non poteva mai mancare nella mia macchina in trasferta. Il semplice parlare di quei colori mi portava spesso a vedere i suoi occhi luccicare: i suoi consigli non sono mai mancati, mai, soprattutto dopo le sconfitte, quando gestire a volte rabbia e delusione non era facile. Ora sarà sicuramente tutto più difficile, perché é venuto a mancare il perno centrale organizzativo del Canosa Calcio. Non sarà più la stessa cosa quando entrerò in campo al 'San Sabino', sarà difficile per me abituarmi alla sua assenza.".
Mentre, il Presidente del Comitato Regionale Vito Tisci, a nome personale e del Consiglio Direttivo, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Luisi, storico dirigente e già calciatore del Canosa Calcio 1948, società affiliata alla LND Puglia. "Figura stimata per la sua dedizione, discrezione e umanità, Antonio Luisi ha rappresentato un punto di riferimento autentico per il calcio dilettantistico locale e per generazioni di giovani atleti. La sua improvvisa scomparsa, avvenuta durante il ritiro precampionato della squadra militante nel campionato regionale di Eccellenza, lascia un grande vuoto in tutto il movimento calcistico pugliese". Nel condividere il dolore della comunità sportiva di Canosa di Puglia, il Presidente Tisci si stringe con affetto alla famiglia Luisi, alla moglie e ai figli, e rivolge un commosso abbraccio alla Società Canosa Calcio 1948, che ha deciso di interrompere anticipatamente la preparazione per fare rientro in città, dove alle ore 11,00 di giovedì 7 agosto, avranno luogo i funerali presso la Chiesa di Gesù Liberatore a Canosa Alta per la celebrazione della Santa Messa esequiale. Dai social, condivisione del dolore e vicinanza alla famiglia Luisi e al Canosa Calcio 1948, duramente provati per la dipartita del caro Antonio Luisi, un grande uomo, un padre, un amico, una guida in famiglia, in campo e fuori dal campo sempre con garbo e signorilità. Profonda stima e sincero affetto nei suoi confronti sono i sentimenti che accomunano tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Addio Antonio!
La Redazione di Canosaweb esprime sentite condoglianze alla Famiglia Luisi