Venerazione della Beata Vergine Maria di Lourdes
Il programma delle celebrazioni
lunedì 10 febbraio 2020
22.01
Nella XXVIII Giornata Mondiale del Malato, Gesù rivolge l'invito agli ammalati e agli oppressi, ai poveri che sanno di dipendere interamente da Dio e che, feriti dal peso della prova, hanno bisogno di guarigione. Gesù Cristo, a chi vive l'angoscia per la propria situazione di fragilità, dolore e debolezza, non impone leggi, ma offre la sua misericordia, cioè la sua persona ristoratrice. Gesù guarda l'umanità ferita. Egli ha occhi che vedono, che si accorgono, perché guardano in profondità, non corrono indifferenti, ma si fermano e accolgono tutto l'uomo, ogni uomo nella sua condizione di salute, senza scartare nessuno, invitando ciascuno ad entrare nella sua vita per fare esperienza di tenerezza.
Per la XXVIII Giornata Mondiale del Malato il Santo Padre Francesco si rivolge ai tanti fratelli e sorelle che, nel mondo intero, non hanno la possibilità di accedere alle cure, perché vivono in povertà: "Mi rivolgo, pertanto, alle istituzioni sanitarie e ai Governi di tutti i Paesi del mondo, affinché, per considerare l'aspetto economico, non trascurino la giustizia sociale. Auspico che, coniugando i principi di solidarietà e sussidiarietà, si cooperi perché tutti abbiano accesso a cure adeguate per la salvaguardia e il recupero della salute. Ringrazio di cuore i volontari che si pongono al servizio dei malati, andando in non pochi casi a supplire a carenze strutturali e riflettendo, con gesti di tenerezza e di vicinanza, l'immagine di Cristo Buon Samaritano. Alla Vergine Maria, Salute dei malati, affido tutte le persone che stanno portando il peso della malattia, insieme ai loro familiari, come pure tutti gli operatori sanitari. A tutti con affetto assicuro la mia vicinanza nella preghiera e invio di cuore la Benedizione Apostolica".
A Canosa di Puglia(BT), nella giornata di martedì 11 febbraio, nel centenario(1920-2020) della Venerazione della Beata Vergine Maria di Lourdes saranno celebrate le Sante Messe: alle ore 8,30(celebrazione del sacramento dell'unzione dei malati); ore 10,00(celebrazione del sacramento dell'unzione dei malati);ore 11,30(celebrazione del sacramento dell'unzione dei malati e, al termine, Supplica alla Madonna di Lourdes); alle ore 17,30 santo rosario meditato; ore 18,00(animata dal Gruppo UNITALSI), presso la Parrocchia "Beata Vergine del Carmelo", guidata da Don Carmine Catalano. A seguire, alle ore 19,30 avrà inizio la fiaccolata con il simulacro Beata Vergine Maria di Lourdes che percorrerà il seguente itinerario Piazza Umberto I, Corso Gramsci, Piazza della Repubblica, Corso San Sabino, Piazza Vittorio Veneto,Via Bovio, Ospedale di Canosa. La Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l' 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, vedrà le comunità parrocchiali riunirsi con i propri sacerdoti in momenti di preghiera e riflessione per sensibilizzare sulla realtà della sofferenza umana.
Per la XXVIII Giornata Mondiale del Malato il Santo Padre Francesco si rivolge ai tanti fratelli e sorelle che, nel mondo intero, non hanno la possibilità di accedere alle cure, perché vivono in povertà: "Mi rivolgo, pertanto, alle istituzioni sanitarie e ai Governi di tutti i Paesi del mondo, affinché, per considerare l'aspetto economico, non trascurino la giustizia sociale. Auspico che, coniugando i principi di solidarietà e sussidiarietà, si cooperi perché tutti abbiano accesso a cure adeguate per la salvaguardia e il recupero della salute. Ringrazio di cuore i volontari che si pongono al servizio dei malati, andando in non pochi casi a supplire a carenze strutturali e riflettendo, con gesti di tenerezza e di vicinanza, l'immagine di Cristo Buon Samaritano. Alla Vergine Maria, Salute dei malati, affido tutte le persone che stanno portando il peso della malattia, insieme ai loro familiari, come pure tutti gli operatori sanitari. A tutti con affetto assicuro la mia vicinanza nella preghiera e invio di cuore la Benedizione Apostolica".
A Canosa di Puglia(BT), nella giornata di martedì 11 febbraio, nel centenario(1920-2020) della Venerazione della Beata Vergine Maria di Lourdes saranno celebrate le Sante Messe: alle ore 8,30(celebrazione del sacramento dell'unzione dei malati); ore 10,00(celebrazione del sacramento dell'unzione dei malati);ore 11,30(celebrazione del sacramento dell'unzione dei malati e, al termine, Supplica alla Madonna di Lourdes); alle ore 17,30 santo rosario meditato; ore 18,00(animata dal Gruppo UNITALSI), presso la Parrocchia "Beata Vergine del Carmelo", guidata da Don Carmine Catalano. A seguire, alle ore 19,30 avrà inizio la fiaccolata con il simulacro Beata Vergine Maria di Lourdes che percorrerà il seguente itinerario Piazza Umberto I, Corso Gramsci, Piazza della Repubblica, Corso San Sabino, Piazza Vittorio Veneto,Via Bovio, Ospedale di Canosa. La Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l' 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, vedrà le comunità parrocchiali riunirsi con i propri sacerdoti in momenti di preghiera e riflessione per sensibilizzare sulla realtà della sofferenza umana.