Riscopriamo Minervino e il suo borgo
Itinerario guidato tra viuzze strette e tortuose
sabato 10 marzo 2018
21.28
Si terrà domenica 11 marzo il primo appuntamento di Riscopriamo Minervino. L'itinerario prevede la visita del centro storico denominato "Scesciola" caratterizzato da un labirinto di viuzze strette e tortuose dall'andamento irregolare. Al suo interno la piccola Chiesa dedicata alla Madonna di Costantinopoli. La Chiesa matrice, sede vescovile fino al 1818, è dedicata alla Vergine Assunta. Costruita tra il 1500 e 1600, secondo lo stile romanico pugliese. Di particolare interesse al suo interno è il "Crocifisso nero", ritenuto miracoloso dai minervinesi. Proseguendo si arriverà presso il Castello Normanno, oggi sede degli uffici comunali, al suo interno è ospitata la Mostra archeologica "Quando l'Ofanto era color dell'ambra", vi sono conservati ed esposti i reperti provenienti dagli scavi effettuati in territorio di Minervino Murge(BT). Ritornando verso Piazza Bovio incontreremo la Torre dell'Orologio, eretta nel XV secolo su commissione della famiglia Del Balzo-Orsini sulla piazza che anticamente ospitava il Sedile di Minervino. L'appuntamento quindi è per domenica 11 marzo alle ore 11,00 in Piazza Bovio; il costo dell'evento è di euro 3,50 a persona, i bambini non pagano. La prenotazione è obbligatoria al numero 3294937627 o mail museocivico.minervino@gmail.com