Non ci sono nuovi contagi in Puglia

Registrato un decesso in provincia di Bari

mercoledì 24 giugno 2020 15.35
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 24 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.790 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati positivi casi. E' stato registrato un decesso di un residente in provincia di Bari. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 168.388 test. Sono 3809 i pazienti guariti. Sono 177 i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.529 così divisi:1.491 nella provincia di Bari; 380 nella Provincia di Barletta Andria Trani; 659 nella Provincia di Brindisi; 1.170 nella Provincia di Foggia; 520 nella Provincia di Lecce; 280 nella Provincia di Taranto; 29 attribuiti a residenti fuori regione.

In Italia, continua l'impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile. In particolare, nell'ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 24 giugno, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 239.410, con un incremento rispetto a ieri di 190 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 18.655, con una decrescita di 918 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 107 sono in cura presso le terapie intensive, con un decremento di 8 pazienti rispetto a ieri. 1.610 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 243 pazienti rispetto a ieri. 16.938 persone, pari al 91% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 30 e portano il totale a 34.644. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 186.111, con un incremento di 1.526 persone rispetto a ieri.

Nel dettaglio, in Italia, i casi attualmente positivi sono: 12.227 in Lombardia, 1.730 in Piemonte, 1.074 in Emilia-Romagna, 549 in Veneto, 330 in Toscana, 261 in Liguria, 869 nel Lazio, 471 nelle Marche, 148 in Campania, 177 in Puglia, 52 nella Provincia autonoma di Trento*, 57 in Friuli Venezia Giulia, 378 in Abruzzo, 132 in Sicilia, 90 nella Provincia autonoma di Bolzano, 11 in Umbria, 15 in Sardegna, 6 in Valle d'Aosta, 28 in Calabria, 43 in Molise e 7 in Basilicata.

*Si comunica che la Provincia Autonoma di Trento ha effettuato un ricalcolo dei dati: 61 deceduti in meno rispetto a quanto precedentemente comunicato; 447 guariti in più rispetto a quanto precedente comunicato; totale casi aumentano di 387 unità rispetto a quanto precedentemente comunicato.

Nel mondo, le statistiche del coronavirus riportano che sono 8.993.659 i casi confermati dall'inizio dell'epidemia e registrati 469.587 morti. In Cina :85.070 casi confermati clinicamente e in laboratorio, registrati 4.646 morti. In Europa, secondo gli ultimi dati OMS, inclusa Italia, (Fonte Dashboard Who European Region, al 23 Giugno, ore 10:00 am): 2.568.496 casi confermati e 193.866 morti. I primi Paesi per trasmissione locale nella Regione Europea:Russia 599.705 casi (8.359 morti);Regno Unito 305.289 casi (42.647 morti);Spagna 246.504 casi (28.324 morti); in Germania 190.862 casi (8.895 morti);Francia 160.750 casi (29.663 morti). In America, secondo gli ultimi dati OMS - Fonte: Health Emergency Dashboard del 22 Giugno, ore 15.58 -, :Stati Uniti 2.268.753 casi (119.761 morti);Brasile 1.085.038 casi (50.617 morti);Messico 180.545 casi (21.825 morti); Canada 101.337 casi (8.430 morti).