Misure urgenti per tutelare i viaggiatori, basta caos e ritardi
La nota dei Giovani Democratici Puglia e dei Giovani Democratici Roma
sabato 20 settembre 2025
14.19
"Il diritto alla mobilità è un principio fondamentale, non un optional. Lo Stato non può abbandonare cittadini e pendolari." - Dichiarano i Giovani Democratici di Puglia e Roma, denunciando la sospensione dei treni ad alta velocità sulla linea Roma-Lecce, in calendario dal 15 al 27 settembre per lavori sulla tratta Caserta-Benevento-Foggia. "Comprendiamo la necessità di potenziare le infrastrutture e riconosciamo che la nuova linea AV/AC Napoli-Bari è cruciale per collegare meglio il Sud e il Centro Italia. Tuttavia, è inaccettabile che i cittadini vengano lasciati soli a gestire i disagi, costretti ad affrontare sacrifici non solo di tempo, ma anche economici. I costi dei mezzi alternativi sono insostenibili: fino a 70 euro per un autobus e oltre 300 per un aereo. Chiediamo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Governo e a RFI interventi immediati. Occorrono tariffe agevolate obbligatorie per i mezzi alternativi, indennizzi automatici per studenti, pendolari e lavoratori, e servizi sostitutivi efficienti. I cittadini meritano la massima trasparenza sulle tempistiche dei lavori e il rispetto rigoroso delle scadenze annunciate, dopo le incertezze degli ultimi mesi. È indispensabile - concludono i GD Puglia e Roma - un impegno concreto. Il Ministro Salvini, invece di inseguire polemiche estranee al suo mandato, si occupi per una volta dei problemi concreti degli italiani."