Maggio: mese dedicato alla Madonna
Il programma della Parrocchia Concattedrale Basilica San Sabino
venerdì 30 aprile 2021
8.04
"Madre di Dio e Madre nostra, implora per noi da Dio, Padre di misericordia, che questa dura prova finisca e che ritorni un orizzonte di speranza e di pace. Ci affidiamo a Te, che risplendi sul nostro cammino come segno di salvezza e di speranza, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Amen." Con la preghiera a Maria del Santo Padre Francesco, la Parrocchia Concattedrale Basilica San Sabino di Canosa di Puglia ha reso noto il programma di maggio tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Per vivo desiderio di Papa Francesco, il mese mariano - sarà dedicato a anche a una "maratona" di preghiera per invocare la fine della pandemia, che affligge il mondo da ormai più di un anno e per la ripresa delle attività sociali e lavorative. "Sacerdoti, famiglie e fedeli tutti, invitati a unirsi a questa preghiera di intercessione e speranza alla Beata Vergine".
Il programma "Mese di Maggio 2021", a firma del parroco Don Felice Bacco e del vicario Don Nicola Caputo , riporta che da sabato 1° Maggio, ogni sera alle ore 20,30 si reciterà la preghiera del Rosario . Ogni giovedì, alle ore 10,30 e alle 20,30, ci sarà l'Adorazione Eucaristica. Nella giornata di sabato 8 maggio, alle ore 11,15 si reciterà la preghiera del Rosario e alle ore 12,00 la Supplica alla Madonna di Pompei, come Regina del Santo Rosario. Con la preghiera del Rosario, ogni giornata del mese sarà caratterizzata da un'intenzione di preghiera per le varie categorie di persone maggiormente colpite dal dramma della pandemia: per coloro che non hanno potuto salutare i propri cari, per il personale sanitario, per i poveri, i senza tetto e le persone in difficoltà economica e per tutti i defunti. Queste alcune delle intenzioni che scandiranno la preghiera alla Madonna. Le celebrazioni religiose si terranno nel rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del Covid 19.
Il programma "Mese di Maggio 2021", a firma del parroco Don Felice Bacco e del vicario Don Nicola Caputo , riporta che da sabato 1° Maggio, ogni sera alle ore 20,30 si reciterà la preghiera del Rosario . Ogni giovedì, alle ore 10,30 e alle 20,30, ci sarà l'Adorazione Eucaristica. Nella giornata di sabato 8 maggio, alle ore 11,15 si reciterà la preghiera del Rosario e alle ore 12,00 la Supplica alla Madonna di Pompei, come Regina del Santo Rosario. Con la preghiera del Rosario, ogni giornata del mese sarà caratterizzata da un'intenzione di preghiera per le varie categorie di persone maggiormente colpite dal dramma della pandemia: per coloro che non hanno potuto salutare i propri cari, per il personale sanitario, per i poveri, i senza tetto e le persone in difficoltà economica e per tutti i defunti. Queste alcune delle intenzioni che scandiranno la preghiera alla Madonna. Le celebrazioni religiose si terranno nel rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del Covid 19.