Le bellezze archeologiche si tingeranno di rosa.
Per il "Pink Tour", ambito LILT for Women - Campagna NASTRO ROSA
lunedì 15 ottobre 2018
22.34
Il 20 ottobre, in occasione di LILT for Women - Campagna NASTRO ROSA, promossa dalla LILT Nazionale, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e Patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute, le bellezze archeologiche di Canosa di Puglia si tingeranno di rosa. Difatti, nel mese di ottobre, l'Italia, e il resto del mondo come ogni anno si tingono nuovamente di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. La Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la ditta "Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo"si fanno promotrici, dunque, della campagna di sensibilizzazione, attuata dalla Lega Italiana Lotta contro i Tumori, Sezione Provinciale Barletta Andria Trani, realizzando il Pink Tour. L'obiettivo è quello di diffondere nel quotidiano la cultura della prevenzione come metodo di vita, sensibilizzando e motivando verso una partecipazione attiva, attraverso lo slogan#vivilrosa. Il tour partirà alle ore 19.00 dal Museo archeologico nazionale di Canosa di Puglia, sito in via Kennedy 18, dove si potrà ammirare la nuova esposizione con i vasi policromi plastici dalla tipica colorazione rosata, successivamente si visiterà la domus romana di colle Montescupolo (I sec.a.C.- I sec.d.C.), residenza d'età augustea, si proseguirà con l'epoca daunia-ellenistica, nonché con l'ipogeo Scocchera B ed infine si apprezzeranno le magnifiche vestigia del Battistero di San Giovanni. Le donne, accompagnate dagli uomini, potranno partecipare gratuitamente al pink tour. Per prender parte all'iniziativa è necessaria la prenotazione all'utenza 3338856300 o inviando un messaggio alla pagina Facebook della Fondazione archeologica canosina.
Ilenia Pontino
Ilenia Pontino