Coronavirus: 46.620 i casi attualmente positivi in Puglia

Registrati 34 decessi

martedì 4 maggio 2021 15.28
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 4 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.803 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.028 casi positivi: 317 in provincia di Bari, 105 in provincia di Brindisi, 140 nella provincia BAT, 89 in provincia di Foggia, 196 in provincia di Lecce, 169 in provincia di Taranto, 8 casi di residenti fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 34 decessi: 7 in provincia di Bari, 9 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 12 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.261.410 test. 185.526 sono i pazienti guariti. 46.620 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 238.144 così suddivisi: 91.095 nella Provincia di Bari; 23.593 nella Provincia di Bat; 17.955 nella Provincia di Brindisi; 42.993 nella Provincia di Foggia; 23.971 nella Provincia di Lecce; 37.395 nella Provincia di Taranto; 773 attribuiti a residenti fuori regione; 369 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Sono 1.394.616 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17,00). Nell'Asl BT: è cominciata oggi la somministrazione delle seconde dosi al personale scolastico: le vaccinazioni sono state programmate su tutto il territorio e sono stati richiamati i docenti vaccinati a febbraio. Intanto continua la somministrazione delle seconde dosi così come programmate in tutti gli hub. Anche domani su tutto il territorio continuerà la vaccinazione del personale scolastico mentre si aspetta per il primo pomeriggio di domani l'arrivo di altre 11.700 dosi di Pfizer. Il 7 e il 9 invece sarà somministrata la seconda dose di Pfizer ai malati rari e ai loro caregiver.