Coronavirus: 1.314 casi positivi in Puglia

Registrati 136 nella BAT

venerdì 18 dicembre 2020 15.50
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 18 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.346 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.314 casi positivi: 486 in provincia di Bari, 102 in provincia di Brindisi, 136 nella provincia BAT, 320 in provincia di Foggia, 90 in provincia di Lecce, 168 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione, 7 provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 29 decessi: 7 in provincia di Bari, 11 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 5 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 940.923 test. 23.462 sono i pazienti guariti. 52.834 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 78.426, così suddivisi: 30.110 nella Provincia di Bari; 9.117 nella Provincia di Bat; 5.791 nella Provincia di Brindisi; 17.362 nella Provincia di Foggia; 6.205 nella Provincia di Lecce;9.312 nella Provincia di Taranto; 462 attribuiti a residenti fuori regione;67 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

"Da questa mattina fino alle ore 19.00, sono state 9256 le richieste di adesione pervenute dal personale sanitario per le prime somministrazioni del vaccino contro il coronavirus. A queste si aggiungono le oltre 20mila dosi riservate agli ospiti di Rsa. Il riscontro di queste di queste prime ora dalla pubblicazione del modulo online, riservato esclusivamente al personale sanitario, è quindi positivo. Invitiamo tutti gli operatori sanitari che non lo hanno ancora fatto a compilare il modulo entro domenica sera": è quanto dichiara l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco.