Cantine Aperte a Natale

Per la cultura del vino scoperta di un territorio

venerdì 8 dicembre 2017 23.38
Dicembre è il mese all'insegna dei vini qualità, con gustose idee regalo in prossimità delle imminenti festività natalizie. Tutto questo è "Cantine Aperte a Natale" l'evento organizzato in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino che conclude il ricco calendario di manifestazioni annuali dedicate alla promozione della cultura del vino. In Puglia, giunto alla sua nona Edizione, l'appuntamento è per domenica 10 dicembre. Dalle ore 10,00 fino a sera, le cantine accoglieranno enoturisti ed enoappassionati in un clima di festa per far visitare gli impianti di produzione, degustare le etichette di produzione e, nei corner appositamente allestiti, acquistare vini, cesti natalizi e prodotti artigianali che daranno più gusto ai brindisi delle feste. Non mancheranno le iniziative collaterali, organizzate per coinvolgere i visitatori e immergerli nello spirito natalizio. Sei le cantine che hanno aderito all'iniziativa. Ad aprire i battenti nella zona di Castel del Monte, le aziende Tor de Falchi di Minervino Murge (Bt) e Mazzone di Ruvo di Puglia (Ba). A sud di Bari, Coppi a Turi e Cantine Imperatore ad Adelfia (Ba). In Magna Grecia, Felline a Manduria e infine in Salento, Duca Carlo Guarini a Scorrano (Le). L'azienda "TOR DE' FALCHI" di Minervino Murge (Bt), Contrada San Girolamo Monte Lettieri, che sarà aperta dalle ore 10,00 alle 18,00, ha programmato la visita in cantina (Opificium ArteVino) e ai vigneti ogni 45 minuti con degustazione gratuita dei vini di produzione. Saranno tenuti mini corsi di degustazione con fondamenti e metodologie di approccio basilare all'analisi sensoriale in tre sessioni giornaliere. Sarà possibile visitare la mostra in bottaia delle opere realizzate in occasione del concorso "EtiKettovic" realizzato in collaborazione con la Galleria d'Arte Moderna di Bergamo. Light lunch in cantina dalle ore 13,00 alle 15,00 con degustazione di prodotti tipici dell'Alta Murgia in abbinamento ai vini di produzione (a pagamento € 15,00). Minicorso gratuito di avvicinamento al vino.

Come di consueto per tutte le edizioni di Cantine Aperte, raggiungere le cantine autonomamente e organizzare il proprio itinerario di visita sarà più semplice, grazie alla speciale mappa delle aziende partecipanti disponibile su Google Maps. Per usarla, basta connettersi da tablet o smartphone al sito Movimento Turismo del Vino Puglia, cliccare sulla mappa in homepage e scegliere di aprirla con l'app di Google Maps. Selezionando la singola cantina si potranno conoscere orari di apertura e programma delle attività, oltre a ricevere le indicazioni esatte su come raggiungere l'azienda e creare il proprio percorso. Per prepararsi al meglio alle degustazioni, sono sempre disponibili sul sito di MTVPuglia o sugli store GooglePlay e iTunes i link per scaricare le app Ampelopuglia e Top Wine Destination. "Ampelopuglia" offre dettagli sulle denominazioni di origine, i territori e i principali vitigni autoctoni che definiscono la tipicità esclusiva dei vini di Puglia; "Top Wine Destination" illustra le opportunità di enoturismo e di turismo rurale offerte dal Movimento Turismo del Vino Puglia nelle cantine socie e nei più bei territori vitivinicoli, per scoprire la Puglia del vino 12 mesi all'anno. Cantine Aperte a Natale è inserito in una più ampia programmazione progettuale dal titolo "Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio" presentata dal Consorzio Movimento Turismo del vino Puglia a valere sul fondo di sviluppo e coesione - FSC 2014-2020 "Patto per la Puglia", Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale.