Canosa: Tratto in salvo un esemplare di tarabusino

Pronto intervento degli operatori dell'ANPANA

mercoledì 1 ottobre 2025 19.35
Gli operatori dell'ANPANA di Canosa di Puglia hanno comunicato che nella mattinata dello scorso 30 settembre hanno soccorso un tarabusino, in Piazza Martiri del 23 Maggio davanti al Palazzo di Città. ."Un volatile molto raro, soprattutto in centro città a Canosa di Puglia. Purtroppo, l'esemplare sembra aver subito un impatto durante il volo." Il tarabusino è il più piccolo ardeide europeo ed ha un piumaggio elegante, con colore di fondo ocra fulvo che contrasta con il nero su capo, dorso e remiganti. Abita zone umide di vario tipo, ma prevalentemente di acqua dolce ferma o a scorrimento molto lento e caratterizzate dalla presenza di canneti o altra vegetazione acquatica emergente, a quote basse e medio-basse. Ha abitudini prevalentemente crepuscolari e notturne, ma lo si può frequentemente osservare anche durante il giorno. Il canto del maschio assomiglia all'abbaiare di un cagnolino e permette di rilevare la sua presenza nel folto del canneto. Si ciba di piccole prede acquatiche: insetti, rane, girini, piccoli pesci, molluschi, crostacei. A margine del soccorso gli operatori dell'ANPANA di Canosa, su autorizzazione della Polizia Locale, si sono immediatamente adoperati per il trasporto presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, dove riceverà le cure necessarie. Hanno inoltre ringraziato l'assessore all'ambiente Fedele Lovino "per l'intervento di recupero e per l'interessamento dimostrato". Un altro intervento di recupero animali eseguito dagli operatori dell'ANPANA Canosa, che si aggiunge a quelli dei mesi scorsi, nell'ambito della tutela e salvaguardia degli stessi, attraverso attività, tra le altre, finalizzate a portare in salvo la fauna ferita e in difficoltà.
Riproduzione@riservata