Canosa e le passeggiate storiche-culturali

Il programma della OmniArte per il week end

venerdì 10 settembre 2021 7.51
Con le fresche e luminose giornate di settembre, oltre alle visite nelle grotte di Canosa di Puglia(BT), riprendono le passeggiate culturali all'insegna delle bellezze artistiche, naturalistiche e gastronomiche tipiche. Riferiscono gli organizzatori della OmniArte che hanno ripreso la promozione della Card, che premia la fedeltà alle iniziative in atto per avere sconti, in particolare sui laboratori didattici o sull'acquisto di libri prodotti dalla stessa in esposizione presso il Museo dei Vescovi . Accompagnati dalla narrazione di Sandro Sardella, si scopriranno luoghi e dettagli di Canosa di Puglia, molto spesso inediti. Si comincia alle ore 17.30 di sabato 11 settembre con una passeggiata ricca di fascino e curiosità, alla scoperta della straordinaria stratificazione storica del Borgo Castello: "Un luogo estremamente affascinante, ricco di contraddizioni ma pronto a lasciarsi amare. Saliremo e scenderemo per stradine e luoghi poco visitati di quella che un tempo era la Città, in un modo di esplorazione attivo e di interazione con il pubblico". Inoltre, ci sono ancora alcuni posti disponibili per visitare una delle più belle e affascinanti grotte di Canosa, in programma alle ore 18.00 di domenica 12 settembre. "Per vivere insieme una esperienza straordinaria, a 30 metri di profondità; e scoprire cave romane, resti di un'antica abbazia del VI secolo d.C., un museo della civiltà contadina e le bellezze intrinseche dello stesso" E' attiva l'utenza telefonica 3772999862 per le prenotazioni obbligatorie e ricevere ulteriori informazioni sulle iniziative organizzate e promosse sui social dalla OmniArte , vantaggiose per tutti e per tutte le età.