Al via Harvest Beers 2025, il concorso Unionbirrai per le birre con luppolo appena raccolto

Il premio è dedicato alle migliori birre artigianali italiane

martedì 23 settembre 2025 14.51
Parte la quarta edizione di Harvest Beers, il concorso organizzato da Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti italiani, in collaborazione con Italian Hops Company. Il premio è dedicato alle migliori birre artigianali italiane prodotte con luppolo appena raccolto, sia nella versione fresh che wet. Un evento che, all'interno della galassia Birra dell'Anno, valorizza il rapporto diretto tra agricoltura e birrificazione artigianale, puntando su stagionalità, freschezza e qualità della materia prima. Il concorso si articola in due categorie: Fresh Hop Beer, per le birre realizzate con luppolo essiccato e utilizzato entro due settimane dalla raccolta, e Wet Hop Beer, riservata a quelle che impiegano luppolo fresco non essiccato, utilizzato entro 24 ore dal raccolto. "Con Harvest Beers vogliamo ribadire il valore agricolo della birra artigianale italiana, legata a doppio filo al territorio e alla stagione del raccoltodichiara Simone Monetti, Segretario Generale di Unionbirrai – In questo momento dell'anno, i birrifici possono esprimere al meglio le caratteristiche aromatiche del luppolo fresco, restituendo al consumatore un prodotto vivo, autentico e irripetibile".

Le birre saranno valutate da una giuria di esperti degustatori selezionati da Unionbirrai, attraverso assaggi alla cieca. Verranno premiate le prime tre classificate per ciascuna delle due categorie. L'edizione 2025 introduce inoltre un premio speciale per la migliore birra realizzata con materie prime interamente italiane, certificando l'origine nazionale degli ingredienti, a partire dal luppolo. Un'iniziativa che valorizza non solo l'impegno agricolo, ma anche il potenziale culturale, ambientale e turistico della filiera brassicola italiana. "Visitare un luppoleto è ormai un'esperienza paragonabile a una passeggiata in vigna – prosegue Monetti un'occasione per scoprire territori, persone e produzioni autentiche. Il premio speciale per le birre 100% italiane rafforza anche il legame tra produzione e turismo brassicolo, dando valore a chi investe nella filiera nazionale con coerenza e visione". Le iscrizioni sono aperte fino al 3 novembre sul sito www.birradellanno.it. La consegna delle birre dovrà avvenire entro il 6 novembre presso la sede di Italian Hops Company a Campogalliano (Modena). La premiazione si terrà sabato 16 novembre, in concomitanza con la manifestazione nazionale Birrifici Aperti. Contenuti dedicati sul profilo Instagram @birradellanno..