Baschi Verdi Guardia  di Finanza
Baschi Verdi Guardia di Finanza
Cronaca

Scoperti 14 lavoratori in nero dalla Guardia di Finanza di Barletta

Nell'ambito dell'azione di contrasto al lavoro sommerso in ristoranti, pizzerie, lavanderie nel territorio della BAT

I Finanzieri appartenenti al Gruppo di Barletta, della Compagnia di Andria e di Trani e della Tenenza di Margherita di Savoia, nei giorni scorsi, nell'ambito del controllo economico del territorio disposto dal Comando Provinciale, hanno eseguito mirate attività finalizzate al contrasto del "sommerso da lavoro". Le Fiamme Gialle, all'esito di specifici approfondimenti di indici di rischio, hanno eseguito controlli nei confronti di ristoranti, pizzerie, bar, lavanderie, autolavaggi situati nei comuni di Barletta, Andria, Trani, Canosa di Puglia, Bisceglie, Margherita di Savoia e Trinitapoli, con particolare attenzione ai locali della movida.

Nel corso di detta attività operativa sono state verificate 70 posizioni lavorative ed individuate 34 posizioni irregolari, di cui 14 in "nero" tra i quali un soggetto, tra l'altro, è risultato percettore di reddito di cittadinanza. In relazione alle violazioni riscontrate, dieci datori di lavoro verbalizzati dovranno provvedere alla liquidazione della contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa nonché alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolari. L'attività eseguita rappresenta testimonianza della costante attenzione riservata dalla Guardia di Finanza al fenomeno del "lavoro nero" che costituisce piaga per l'intero sistema economico perché sottrae risorse all'erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Caro benzina :  Guardia di Finanza contro anomalie e speculazioni sui prezzi Caro benzina : Guardia di Finanza contro anomalie e speculazioni sui prezzi A subire le conseguenze dei rincari è l’intero sistema agroalimentare
PNRR: Sottoscritto protocollo d’intesa tra la Provincia BAT e Guardia di Finanza PNRR: Sottoscritto protocollo d’intesa tra la Provincia BAT e Guardia di Finanza Per garantire un adeguato presidio di legalità alle ingentissime risorse finanziarie stanziate dall’Unione Europea
La Guardia di Finanza sequestra 580 grammi di sostanze stupefacenti La Guardia di Finanza sequestra 580 grammi di sostanze stupefacenti Nell'ambito dell'attività di controllo del territorio
A Barletta, il Generale di Corpo d’Armata Michele Carbone A Barletta, il Generale di Corpo d’Armata Michele Carbone In visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza
Barletta: Il  Procuratore  Renato Nitti ha visitato il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Barletta: Il Procuratore Renato Nitti ha visitato il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Parole di apprezzamento per le attività a tutela della legalità e della sicurezza economico-finanziaria del territorio
San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia religiosa officiata da S.E.R. Mons. Leonardo D’Ascenzo
Il Tenente Colonnello Giuseppe Bifero è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Barletta Il Tenente Colonnello Giuseppe Bifero è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Barletta Subentra al Colonnello Giuseppe Dell'Anna
Sequestrata importante collezione di reperti archeologici e beni culturali Sequestrata importante collezione di reperti archeologici e beni culturali Operazione congiunta della Guardia di Finanza e dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.