Francesco Ventola, consigliere regionale
Francesco Ventola, consigliere regionale
Amministrazioni ed Enti

Piano casa e sottotetti: "Una mano a cittadini e aziende che vogliono ampliare nei limiti di legge, ma senza troppa burocrazia"

La dichiarazione del consigliere regionale Francesco Ventola (FDI)

"Una giornata molto positiva del Consiglio regionale, dove maggioranza e minoranza hanno lavorato bene prima nelle Commissioni e poi votato all'unanimità provvedimenti urbanistici che si traducono in risultati molto importanti per tutti i pugliesi, nonostante Emiliano e i suoi pareri negativi." Esordisce così il consigliere regionale Francesco Ventola (FDI) nella dichiarazione a margine rilasciata: "Con l'approvazione all'unanimità – ribadisco: nonostante la contrarietà e l'assenza di Emiliano - della proroga del Piano Casa e dei Sottotetti anche per tutto il 2022 si potranno utilizzare queste leggi molto importanti. Nel dettaglio, giusto per capire l'importanza: chi possiede proprietà agricole potrà costruire capannoni sulla propria proprietà; si potrà utilizzare lo sportello unico del Comune di propria appartenenza per ampliare le proprie attività esistenti, secondo il piano industriale derogando al limite del 100%; sarà possibile ampliare il proprio capannone del 20% senza che debba essere convocata una conferenza di servizi, ma facendo le pratiche direttamente con il Comune di appartenenza; nel Piano casa viene ristabilita la norma, prevista nel PPTR, dell'utilizzo di fasce di rispetto, chiaramente secondo prescrizioni e dettami normativi. Abbiamo all'unanimità aiutato- conclude Ventola - non solo il settore edilizio, ma anche quello delle attività produttive. Senza contare i tanti cittadini che utilizzano questi strumenti per migliorare la propria abitazione. Il tutto."
  • Francesco Ventola
  • Regione Puglia
  • FDI
Altri contenuti a tema
Al via la Fiera della Biodiversità Al via la Fiera della Biodiversità L'assessore Pentassuglia: "Un evento unico per celebrare e valorizzare un patrimonio inestimabile"
Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Gli assessori Delli Noci e Leo: "Rafforzare il binomio pubblico privato e cogliere tutte le occasioni offerte dall’Intelligenza Artificiale generativa"
Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Il Dipartimento Agricoltura ha investito 300mila euro in un bando dedicato a progetti di educazione alimentare
Rafforzare i contratti di fiume come strumento di gestione dei territori attraversati da corsi d’acqua Rafforzare i contratti di fiume come strumento di gestione dei territori attraversati da corsi d’acqua L'intervento dell'assessore al Demanio della Regione Puglia, Raffaele Piemontese
La Regione Puglia celebra le attività storiche La Regione Puglia celebra le attività storiche L’assessore regionale Delli Noci:"Un patrimonio da tutelare, valorizzare e promuovere"
“UN'Impresa alla Pari”, il bando dedicato alla certificazione della parità di genere nelle imprese pugliesi “UN'Impresa alla Pari”, il bando dedicato alla certificazione della parità di genere nelle imprese pugliesi A Bari, presentato in Fiera del Levante
Se Decaro piange, i pugliesi non ridono!Ed Emiliano si riscopre pro autonomia Se Decaro piange, i pugliesi non ridono!Ed Emiliano si riscopre pro autonomia Il commento del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, a nome di tutto il gruppo
Primi in Italia per capacità di spesa dei Fondi Europei e dei Fondi Sviluppo e Coesione nazionali Primi in Italia per capacità di spesa dei Fondi Europei e dei Fondi Sviluppo e Coesione nazionali Emiliano all'inaugurazione dell’86^Edizione della Fiera del Levante a Bari
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.