UTE Canosa Trotta Iacobone
UTE Canosa Trotta Iacobone
Associazioni

Il ruolo dei nonni nella giurisprudenza italiana

L’avvocata Annalisa Iacobone all'U.T.E

Entrano nel vivo gli incontri culturali organizzati dall'Università della Terza Età Sezione "Prof. Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia(BT) che si svolgono presso l'Auditorium dell'Oasi "Arcivescovo Francesco Minerva", in via Muzio Scevola nr.20. "Il ruolo dei nonni nella giurisprudenza italiana" è il tema che sarà affrontato a partire dalle ore 18,30 di lunedì 11 marzo con la partecipazione dell'avvocata Annalisa Iacobone, laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Foggia, conseguendo il Diploma di Specializzazione per le professioni legali presso la medesima Università e successivamente il titolo di "Dottore di Ricerca" presso l'Università degli Studi di Siena. La relatrice Annalisa Iacobone che ha svolto attività di ricerca presso importanti Università americane quali la Law School dell'Università di Berkeley in California e Law School della Villanova University in Pennsylvania, dal 2013 è abilitata all'esercizio della Professione Forense. Si è specializzata nel diritto di famiglia, occupandosi soprattutto di violenza contro le donne e i minori, infatti dal 2010 ha collaborato con vari Centri Antiviolenza dapprima come "operatrice d'accoglienza" e poi come "consulente legale". Vanta alcune pubblicazioni in materia di atti persecutori e responsabilità penale del medico. A seguito dell'esperienza americana ha avviato collaborazioni con studi legali internazionali, occupandosi della parte italiana del contenzioso, infatti ha seguito con profitto anche dei Master per acquisire competenze specialistiche in materia di "contrattualistica internazionale" e "business negli USA". Nella relazione che sarà presentata lunedì prossimo all'Università della Terza Età, l'avvocata Annalisa Iacobone affronterà una rapida analisi delle recenti riforme in ambito di famiglia, ponendo l'accento su alcune rilevanti pronunce giurisprudenziali, nell'ottica di capire in quali casi ad esempio i nonni divengono scudo protettivo dei nipoti (ad esempio attraverso l'affido o il collocamento dei minori), oppure (s)oggetti da strumentalizzare per coprire le responsabilità (soprattutto economiche) dei figli. Nel rinnovare l'invito alla cittadinanza a seguire l'incontro, il presidente dell'U.T.E. Sabino Trotta ha ricordato che è in atto un concorso "Premio Ovidio Gallo" per una Tesi di laurea, teso a valorizzare l'immagine storica e culturale di Canosa attraverso una scrupolosa ricerca di documentazione sviluppata da studi su Archivi di Stato e reperti archeologici del territorio.
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Università della Terza Età "Prof. Ovidio Gallo"
Altri contenuti a tema
A Canosa arriva il famoso “Imperial Royal Circus” A Canosa arriva il famoso “Imperial Royal Circus” Il programma degli spettacoli dal 3 al 12 febbraio
Corri, Canosino, corri e vai Corri, Canosino, corri e vai L’esortazione di Giuseppe Zaccaro
Canosa : Convocato il  Consiglio Comunale Canosa : Convocato il Consiglio Comunale In seduta ordinaria e pubblica mediante diretta streaming
Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Canosa: Convocato il Consiglio Comunale In seduta ordinaria e pubblica mediante diretta streaming
Rimbocchiamoci le maniche Rimbocchiamoci le maniche Le riflessioni di don Felice Bacco
Canosa: La  Storia continua…Vi raccontiamo la nostra Città Canosa: La Storia continua…Vi raccontiamo la nostra Città Presentato il libro degli alunni della Scuola Primaria "G. Mazzini"
Canosa: Ritorna la Processione dei Misteri Canosa: Ritorna la Processione dei Misteri Reso noto l’itinerario cittadino
Dalla Spagna a Canosa per l'Erasmus+ Dalla Spagna a Canosa per l'Erasmus+ In città 27 studenti per tirocini formativi presso aziende locali
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.