Marianna Volpe
Marianna Volpe
Eventi e cultura

 Il nido dell’Aquila, il progetto natalizio di  Marianna Volpe

A Canosa, prima mostra Presepi artigianali.

Buona la prima! Nella serata di ieri è stata inaugurata la mostra di presepi artigianali realizzati da Marianna Volpe. "Il nido dell'Aquila" è il titolo del progetto ghe gode del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia e della locale Pro Loco. "E' l'unione di Amore e Passione, per dare vita a piccole opere d'arte" Ha dichiarato Marianna Volpe che da oltre 10 anni costruisce presepi artigianali secondo la tradizione napoletana. Figlia d'arte, negli ultimi anni ha realizzato alcuni modelli fondendo la tradizione napoletana e lasciandosi contaminare dal contesto in cui fonda le sue radici: Canosa e la Puglia. Sostenuta dalle attività parrocchiali in cui è coinvolta, attraverso l'aiuto della Parrocchia Maria SS Assunta ha deciso di rendere fruibili i suoi lavori: "Il mio primo incontro con i trucioli è stato con mio padre. Aveva la bottega in pieno centro storico, a pochi passi dal luogo in cui sarebbe stata la mia casa per diversi anni. Ancora oggi è fonte di ispirazione per le mie creazioni". La mostra sarà ancora fruibile per tutta la giornata odierna presso l'androne di Palazzo Valentino, in via Kennedy n.77 dove sarà possibile immergersi nella storia, nell'arte e nella tradizione della natività. Gli orari di apertura della mostra: dalle ore 18,00 alle 21:00.Per l'accesso del pubblico alla mostra saranno osservate le norme sanitarie vigenti.
Il nido dell’Aquila, il progetto natalizio di  Marianna VolpeIl nido dell’Aquila, il progetto natalizio di  Marianna VolpeIl nido dell’Aquila, il progetto natalizio di  Marianna VolpeIl nido dell’Aquila, il progetto natalizio di  Marianna Volpe
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Presepe
Altri contenuti a tema
Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Sulle vie delle Croci missionarie
I fichi di Canosa tutta altra cosa I fichi di Canosa tutta altra cosa Freschi ad agosto mentre secchi per Natale
Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Ha ospitato il professor Francesco Paolo Maulucci, con il libro "I muri raccontano - da Pompei a Canosa... e viceversa"
Canosa: Continuano i lavori di riqualificazione degli spazi verdi comunali ed aree ludiche Canosa: Continuano i lavori di riqualificazione degli spazi verdi comunali ed aree ludiche Coinvolte la Villa Comunale e Villa Petroni
Canosa: approvata la variante della parte programmatica del PUG Canosa: approvata la variante della parte programmatica del PUG Rappresenta un passaggio fondamentale ed imprescindibile
Loconia: Istituita Isola Ecologica Mobile per Pasquetta Loconia: Istituita Isola Ecologica Mobile per Pasquetta La Polizia Locale effettuerà un servizio di pattugliamento sulla SS 93
Canosa: Sospensione  temporanea della erogazione idrica Canosa: Sospensione temporanea della erogazione idrica Acquedotto Pugliese: "Per interventi relativi al miglioramento del servizio idrico"
A Canosa arriva il famoso “Imperial Royal Circus” A Canosa arriva il famoso “Imperial Royal Circus” Il programma degli spettacoli dal 3 al 12 febbraio
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.