Emiliano CON Manfredonia
Emiliano CON Manfredonia
Politica

Ballottaggi di giugno: "Un risultato importante che viviamo oggi con spirito di squadra"

La dichiarazione del governatore Michele Emiliano

"La coalizione che oggi guida la Puglia prima del voto governava in 20 comuni su 50, oggi siamo saliti a 40 su 50. Nei comuni sotto i 15 mila abitanti si passa da 12 comuni a 26, nei comuni sopra i 15mila abitanti passiamo da 8 a 14 Comuni governati. Un risultato importante che viviamo oggi con spirito di squadra e grande senso di responsabilità. Adesso che le elezioni sono concluse auguro a tutti i nuovi sindaci eletti buon lavoro con lo spirito di leale collaborazione che sempre contraddistingue il nostro servizio per la comunità". La dichiarazione rilasciata dal presidente della Regione Michele Emiliano a margine dei risultati dei ballottaggi in Puglia.

Nell'area metropolitana di Bari, sono state assegnate le cinque poltrone da sindaco a Molfetta, Polignano, Giovinazzo, Santeramo e Castellana Grotte. A Molfetta il sindaco uscente Tommaso Minervini è stato rieletto, affermandosi sullo sfidante Pasquale Drago, sostenuto da Pd e M5S. Invece a Polignano, a vincere è la sinistra con Vito Carrieri che ha sconfitto la sfidante Maria La Ghezza (M5S+civiche). Mentre a Giovinazzo, si è imposto Michele Sollecito, già assessore e vice del sindaco uscente, Tommaso Depalma, vincitore su Daniele De Gennaro. La sfida di Santeramo in Colle è andata al centrosinistra: Vincenzo Casone ha prevalso sulla sfidante del centrodestra, Michela Nocco. Netta l'affermazione di Domi Ciliberti a Castellana, eletto sindaco con il 61,12% delle preferenze, sostenuto da nove movimenti.
  • Elezioni
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 Bandiere a mezz’asta sulla facciata della Presidenza della Regione Puglia a Bari
Ripristino degli ecosistemi e ‘Nature restoration law’ dell’UE Ripristino degli ecosistemi e ‘Nature restoration law’ dell’UE Emiliano e Triggiani: “Pronti per questa sfida vitale per il futuro della nostra Regione”
Un B&B artistico, che coniuga accoglienza e creatività Un B&B artistico, che coniuga accoglienza e creatività Nuove idee di impresa stanno prendendo vita grazie a “Impresa Possibile”
La Puglia alla 17esima Edizione di Olio Capitale a Trieste La Puglia alla 17esima Edizione di Olio Capitale a Trieste Per valorizzare le peculiarità territoriali della tradizione oleicola pugliese
Politiche giovanili: “Con l’approvazione in Commissione della legge facciamo un passo avanti per il futuro dei giovani Puglia” Politiche giovanili: “Con l’approvazione in Commissione della legge facciamo un passo avanti per il futuro dei giovani Puglia” L'intervento di  Pier Luigi Lopalco,Consigliere regionale Pd Puglia
La Puglia torna a Firenze per Didacta Italia La Puglia torna a Firenze per Didacta Italia L’evento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.