Acquedotto Pugliese
Acquedotto Pugliese
Amministrazioni ed Enti

AQP: “Allarme. Rischio privatizzazione. Appello a Fitto ed Emiliano  per trovare un giusto accordo sul futuro di AQP”

L'appello dei consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Sergio Clemente, Saverio Tammacco e Fabiano Amati

"Ci sentiamo di lanciare un allarme per il rischio di chiudere la storia gloriosa e secolare di AQP in Puglia, e con essa la fine del servizio idrico pubblico.. L'impugnazione della legge regionale davanti la Corte Costituzionale ha posto l'AIP in una posizione attendista nel valutare l'affidamento in house ad AQP e nello stesso tempo ha disorientato i Comuni pugliesi nelle scelte da fare in attesa del giudizio della Corte. I tempi entro i quali la Corte Costituzionale assume le proprie decisioni sono inconciliabili con i tempi entro i quali l'AIP deve assumere le proprie decisioni in vista della fine della concessione di AQP, fissata al 31-12-2025. Occorre ora agire in fretta per stanare ogni equivoco e pretesto, questo è l'appello che facciamo al Ministro Fitto, futuro Commissario europeo, e al Presidente della Regione Emiliano. Occorre trovare un giusto accordo per modificare la legge regionale e consentire ai Comuni di diventare azionisti di AQP e all'AIP di sciogliere le riserve circa l'affidamento in house ad AQP. Scelte attendiste possono solo compromettere il futuro di AQP. Una cosa sul piano politico deve essere chiara: il nostro obiettivo di gestione pubblica del servizio idrico integrato è una priorità non trattabile." E' la dichiarazione congiunta rilasciata dai consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Sergio Clemente, Saverio Tammacco e Fabiano Amati.
  • AQP
Altri contenuti a tema
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
L’Acquedotto pugliese resta di proprietà pubblica L’Acquedotto pugliese resta di proprietà pubblica La dichiarazione dell'onorevole  Francesco Ventola, europarlamentare di Fratelli d’Italia
Canosa: riduzioni di pressione idrica Canosa: riduzioni di pressione idrica Le manovre sono funzionali a ottimizzare l’acqua distribuita
“Risparmiare acqua si può”: la Puglia chiama in cattedra i suoi studenti “Risparmiare acqua si può”: la Puglia chiama in cattedra i suoi studenti L’iniziativa di Regione, Acquedotto Pugliese e Ufficio scolastico regionale
2 AQP : Dal rubinetto meno acqua e più notizie e... a pagare sono i pugliesi AQP : Dal rubinetto meno acqua e più notizie e... a pagare sono i pugliesi La  dichiarazione congiunta  rilasciata dal gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Canosa: Ripristinata la fontana di via Varrone angolo via Alcide De Gasperi Canosa: Ripristinata la fontana di via Varrone angolo via Alcide De Gasperi Il sindaco Vito Malcangio: "Sta a noi cittadini adesso preservarla attraverso atteggiamenti responsabili"
L'acqua pugliese resta pubblica L'acqua pugliese resta pubblica Approvata la legge in consiglio regionale
Acqua in brocca: fresca, di rubinetto e con la qualità AQP Acqua in brocca: fresca, di rubinetto e con la qualità AQP La cultura dell’acqua pubblica si fa strada nell'ospitalità e nella ristorazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.