Festival “Oltre la penultima verità
Festival “Oltre la penultima verità"
Eventi e cultura

Al via il Festival “Oltre la penultima verità"

Tre serate di confronto e crescita sulla salute mentale

Apre i battenti alle ore 20,00 odierne la prima edizione del Festival di cortometraggi "Oltre la penultima verità", rassegna cinematografica a carattere regionale interamente dedicata alla salute mentale che si svolgerà, per tre giornate sino a venerdì 24 giugno, al Castello Svevo di Barletta. Il Festival, organizzato dall'Asl Bt a cura del Dipartimento di Salute Mentale e dell'UOSVD Informazione e Comunicazione dell'Asl Bt, ha l'obiettivo di essere una occasione di crescita collettiva e di offrire uno sguardo d'insieme, innovativo ed allo stesso tempo rispettoso e coraggioso, in merito alle tante problematiche della salute mentale. Reso noto il programma delle tre serate:

Mercoledì 22 giugno
  • Ore 20,00 : saluti Istituzionali e intervista al Direttore DSM dott. Giuseppe Barrasso.
  • A partire dalle ore 20:30 proiezione dei corti: Prove di volo - dove l'arte nutre un'altra verità (Onlus Salomè - regia di Mattia Martina); La psiche tangibile (A.DA.SA.M. Associazione Dauna per la Salute Mentale- regia di A.DA.SA.M./Spazio Off); (DSM Asl Ba/UOC CSM Bitonto - regia di Michele Bia); Barche piccole di carta (CSM Ceglie Messapica - regia di Lona's Studios); Kissing simulator (DSM Asl Bt/UOSVD NPIA CAT - regia di Gianbattista Rossi); Oltre il confine (Maria Gabriella Porta - regia di Maria Gabriella Porta); Fiorire in equilibrio (Fondazione E.P.A.S.S.S. - regia di Caterina Acquaviva e Giada Gigante); Quasi Tranquillità (Studenti dell'Accademia Belle Arti di Bari - regia del gruppo "Treble").

Giovedì 23 giugno
  • Ore 20,00: saluti istituzionali e intervista a rappresentante Enti Gestori – EPASSS.
  • A partire dalle ore 20:30 proiezione dei corti: Gesù in ferie…tanto immaginare non costa niente (Cooperativa Sociale "Questa Città" - regia di Michele Bia); Intanto (Paolo Castrovilli - regia di Paolo Castrovilli e Raffaella Ippolito); Ristorante fuori di testa (Cooperativa Sociale Temenos - regia di Pino Tatoli); Tutti dentro (AMARCORD-Accademia Mediterranea del Cinema - regia di Massimo Giuliani); Oltre gli specchi (LU.DA. Srl - regia degli ospiti del Centro riabilitativo per i DCA "Le Ginestre"); The Memory Atlas-L'Atlante della Memoria (Domenico Centrone - regia di Domenico Centrone).

Venerdì 24 giugno 2022
  • Ore 20,00 saluti Istituzionali e presentazione della Giuria.
  • Ore 21 intervista a dirigenti CSM Andria – CSM Barletta.
  • Ore 21:30 premiazioni: premio della critica e menzione speciale.
  • Ore 22 premiazioni: miglior interprete protagonista, miglior interprete non protagonista.
  • Ore 22:30 premiazione: miglior corto ed a seguire proiezione del miglior corto.

Le tre serate saranno intervallate anche da momenti di prosa e spettacolo sempre dedicati alla salute mentale. Tutti i 14 corti selezionati riceveranno un premio rimborso pari ad euro 1.000, mentre tutte le opere pervenute e candidate alla selezione finale saranno pubblicate sul canale Youtube dell'ASL BT. La giuria è composta dalla sceneggiatrice e giornalista Antonella Gaeta in qualità di Presidente e da Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt, Antonello Bellomo, psichiatra e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università di Foggia, Mimma Bruno, docente Storia dell'Arte e da Marianna Moschetta quale referente di Fare Assieme. Il Festival oltre che sulle pagine Fb, Instagram e Linkedin dell'Asl Bt è anche su Spotify con una playlist di brani al link: https://open.spotify.com/playlist/4SttcwCZpucYzyvCWoG8Ai dal titolo Festival dei Corti – Oltre.
  • Barletta
  • ASL BT
  • Festival dei Corti – Oltre
Altri contenuti a tema
A Barletta,  la Guardia di Finanza ha celebrato San Matteo, Patrono del Corpo A Barletta, la Guardia di Finanza ha celebrato San Matteo, Patrono del Corpo Funzione religiosa nella splendida cornice della Chiesa Santa Lucia
Canosa: La F.I.D.A.P.A. dona due televisori al Reparto di lungo degenza dell'Asl Bt Canosa: La F.I.D.A.P.A. dona due televisori al Reparto di lungo degenza dell'Asl Bt "Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine" ha dichiarato il dottor Francesco Bruno, dirigente responsabile del reparto di lungodegenza
Presentato il  Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Presentato il Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Si terrà ad Andria dal 13 al 15 settembre
Il Colonnello Salvatore Abbate al comando dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" Il Colonnello Salvatore Abbate al comando dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" A Barletta la cerimonia di avvicendamento
La lotta al gioco d'azzardo passa anche attraverso l'informazione e la formazione La lotta al gioco d'azzardo passa anche attraverso l'informazione e la formazione Firmato il protocollo di intesa tra ASL BT BT e Confcommercio
A Barletta pit stop allattamento A Barletta pit stop allattamento Tutti i giorni disponibile una stanza riservata alle mamme presso il consultorio familiare
Nuova sede del 118 a Barletta Nuova sede del 118 a Barletta "Il progetto è già stato definito" Ha dichiarato Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt
Ecotomografi agli ambulatori di Radiologia e di Cardiologia del PTA Spinazzola Ecotomografi agli ambulatori di Radiologia e di Cardiologia del PTA Spinazzola Sono già in funzione per mezzo di Accordo quadro Consip
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.