Canosa:  scavi di San Pietro
Canosa: scavi di San Pietro
Turismo e territorio

Canosa: Presentazione degli scavi di San Pietro e del fascicolo di Archeologia Viva

venerdì 6 dicembre 2024
Sarà il Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia, in Palazzo Minerva, ad ospitare la presentazione alla stampa e al pubblico del Fascicolo n. 228 della rivista Archeologia Viva, Giunti Editore, che si terrà alle ore 17:00 di venerdì 6 dicembre. Nel corso della presentazione saranno illustrati i risultati delle recenti ricerche archeologiche condotte dalle Università di Bari e di Foggia in località San Pietro a Canosa di Puglia. Gli scavi, condotti in regime di concessione di scavo rilasciata dal Ministero della Cultura alla Fondazione Archeologica Canosina, stanno incrementando notevolmente le conoscenze della storia dell'insediamento daunio e delle prime fasi della città romana di Canusium. Si tratta quindi di una sorta di 'guida', riccamente illustrata, scritta da specialisti ma pensata in maniera semplice e chiara per il grande pubblico.

Nell'occasione saranno presentati i risultati della campagna di scavi 2024, a cura dei direttori delle ricerche Giovanni De Venuto (Università di Bari), Maria Turchiano (Università di Foggia) e Giuliano Volpe (Università di Bari). Alla manifestazione annunciate le presenze : del Sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio, dell'europarlamentare Francesco Ventola, del Direttore delegato Musei nazionali della Puglia, Francesco Longobardi, del Direttore del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno, del Presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Sergio Fontana, della Direttrice scientifica della Fondazione CHANGES, Ilaria Manzini, del Direttore di Archeologia Viva, Piero Pruneti e di Italo Muntoni della Soprintendenza ABAP delle province BAT e Foggia.

L'evento è organizzato in seno al progetto CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society) e gode del patrocinio delle Università di Bari e Foggia, della Soprintendenza Bat e Foggia e della Regione Puglia.
  • Fondazione Archeologica Canosina
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Incontri culturali all'Università della Terza Età Oggi Canosa: Incontri culturali all'Università della Terza Età
Canosa: E' tempo di 'Open Day'  all’I.I.S.S. “L.Einaudi” sab 18 gennaio Canosa: E' tempo di 'Open Day' all’I.I.S.S. “L.Einaudi”
Canosa: Presentata la VI Edizione del Premio Teatrale “Raffaele Lembo" dom 26 gennaio Canosa: Presentata la VI Edizione del Premio Teatrale “Raffaele Lembo"
Altri contenuti a tema
Il ruolo della Fondazione Archeologica Canosina nell'era digitale Il ruolo della Fondazione Archeologica Canosina nell'era digitale Un nuovo logo per l'ente che si occupa della valorizzazione del patrimonio archeologico
Canosa : La donazione Cannone  alla Fondazione Archeologica Canosina Canosa : La donazione Cannone alla Fondazione Archeologica Canosina Un terreno che potrebbe svelare nuovi ritrovamenti nell’area archeologica degli ipogei Lagrasta
Canosa: Olio ‘archeologico’ in beneficenza ai bisognosi Canosa: Olio ‘archeologico’ in beneficenza ai bisognosi Non una novità ma una sinergia tra Comune di Canosa di Puglia e Fondazione Archeologica Canosina
Il Maestro Alessandro Crudele in visita a Canosa Il Maestro Alessandro Crudele in visita a Canosa Dirigerà il tour pugliese della Philharmonia Orchestra di Londra
Premio Parchi e Musei Francovich: c’è anche Canosa Premio Parchi e Musei Francovich: c’è anche Canosa Per Il prestigioso riconoscimento, aperte le votazioni fino al 10 gennaio 2025
Canosa : domenica  attesi oltre cento visitatori alla scoperta dei siti archeologici Canosa : domenica attesi oltre cento visitatori alla scoperta dei siti archeologici La giornata è inserita nelle iniziative in vista del #WorldPolioDay con l’obiettivo di eradicare la poliomielite
Bari: Presentazione  ‘Intendi, filglio, se vuoli imparare Sapïenza’, il nuovo libro di Antonella Musitano Bari: Presentazione ‘Intendi, filglio, se vuoli imparare Sapïenza’, il nuovo libro di Antonella Musitano La prefazione a cura del Presidente di Confindustria Bari e BAT, Sergio Fontana
Canosa: Archeologia e musica, un binomio perfetto Canosa: Archeologia e musica, un binomio perfetto Nell’ambito dell’ArcheoCanusium il format ideato e promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.