Viaggiare in Puglia: il ruolo strategico delle professioni turistiche di guida

A Bari un seminario formativo

venerdì 3 maggio 2019 15.22
"Viaggiare in Puglia: il ruolo strategico delle professioni turistiche di guida e accompagnamento nella promozione e valorizzazione del territorio pugliese" è il tema del seminario formativo che si terrà martedì 7 maggio 2019, a Bari presso Fiera del Levante, Padiglione 152, sala 2. Il seminario è l'evento finale delle procedure che hanno consentito a tanti pugliesi, ma anche a molti candidati provenienti da altre regioni italiane, di ottenere l'abilitazione all'esercizio delle professioni di guida turistica e di accompagnatore turistico e, per coloro che erano già in possesso di tale abilitazione, di conseguire l'idoneità ad esercitare la professione in lingua straniera. A conclusione del seminario, infatti, si procederà alla consegna dei tesserini di riconoscimento, già stampati dal Formez, ai candidati risultati abilitati, i cui nominativi sono stati inseriti negli elenchi pubblicati sul portale dedicato alla procedura concorsuale. Le procedure concorsuali sono state curate e gestite dalla Regione in collaborazione con Formez Pa. Le prove concorsuali previste dal bando sono state valutate da due commissioni d'esame, composte da dirigenti e funzionari della Sezione Turismo. Per i due profili, quello di guida turistica e quello di accompagnatore turistico, sono state, in totale, oltre 8.000 le domande di partecipazione pervenute. Alle prove d'esame hanno partecipato, in totale, oltre 4.000 candidati. Sono stati 33 i membri esperti aggregati alle commissioni d'esame che hanno fornito il proprio supporto per svolgere le attività di correzione in ben 26 lingue straniere prescelte dai candidati. Per quanto concerne il profilo di guida turistica, sono stati in totale 1.773 i candidati risultati abilitati all'esercizio della professione o che hanno conseguito l'idoneità all'esercizio della professione in una o più lingue straniere (in quanto già in possesso dell'abilitazione); per quanto riguarda, invece, il profilo di accompagnatore turistico, sono stati in totale 477 i candidati risultati abilitati all'esercizio della professione o che hanno conseguito l'idoneità all'esercizio della professione in una o più lingue straniere (in quanto già in possesso dell'abilitazione).

Il programma del seminario "Viaggiare in Puglia: il ruolo strategico delle professioni turistiche di guida e accompagnamento nella promozione e valorizzazione del territorio pugliese" :
dalle ore 9.30 – 10.00 Registrazione partecipanti;
alle ore 10.00 Saluto di apertura dell' Assessore all'Industria Turistica e Culturale Regione Puglia Loredana Capone;
dalle ore 10.30 interventi dei relatori : Gabriella Belviso(Dirigente del Servizio Sviluppo del Turismo Regione Puglia); Paolo Ponzio(Professore ordinario e Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Bari - Coordinatore del Piano strategico della Cultura per la Regione Puglia); Bianca Bronzino (Funzionario Ufficio Innovazione Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione); Aldo Patruno (Direttore Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio Regione Puglia).
Eventuali interventi dei partecipanti. A seguire, si procederà alla consegna dei tesserini ai candidati abilitati convocati.A conclusione dei lavori sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.