Numeri e magia dei trulli
Incontro con la docente Sandra Lucente
domenica 16 settembre 2018
8.56
In occasione dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale e delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, Allegroitalia Hotel & Condo organizza un incontro culturale con Sandra Lucente, docente di matematica dell'Università di Bari. Durante l'evento, in calendario domenica 23 settembre, si parlerà di numeri e forme nascoste nella composizione architettonica dei Trulli, gli storici edifici pugliesi Patrimonio dell'Umanità- UNESCO. Questo tema è già stato affrontato dalla scrittrice nel suo testo "Itinerari matematici in Puglia", diario in cui si uniscono tante storie avvincenti che raccontano leggende e suggestioni di una delle regioni più belle del mondo. L'incontro si terrà nella evocativa cornice di Allegroitalia Ostuni Agritrulli, condotel costituito da 10 trulli in pietra circondati da un rigoglioso ciliegeto e 200 alberi e ulivi secolari: la location perfetta per un incontro di questo tipo che si trova in Contrada Foggia di Sauro 33-38, Ostuni, a 300 metri dal bivio Cava Montedoro sulla strada Martina-Ceglie.Non è la prima volta che Allegroitalia Ostuni Agritrulli è sede di eventi locali, già da diversi anni si organizza il Corso di salsa di pomodoro tradizionale, per imparare a preparare la vera passata pugliese. Inoltre, Allegroitalia organizzerà altri eventi culturali in inverno, per diffondere ancora di più la conoscenza di tradizioni e misteri del luogo. Per l'occasione ci sarà anche il saluto di benvenuto di Gianfranco Ciola, direttore del GAL Alto Salento 2020. Si tratta di un evento a numero chiuso per un numero massimo di 40 partecipanti