Il 2 giugno all'insegna dell'Archeologia

Programma ed itinerari di OmniArte.it

lunedì 28 maggio 2018 15.38
Ha pensato di trascorrere la giornata del prossimo 2 giugno in modo differente dal solito, tra panorami incantevoli, distese verdi puntellate da papaveri rossi, vigneti ed ulivi secolari? E se a tutto questo ci fossero anche delle visite guidate a Canosa di Puglia in necropoli, ipogei, templi, terme e domus romane? A questi interrogativi risponde la Soc. Coop. OmniArte.it, in collaborazione col Comune di Canosa di Puglia e la Fondazione Archeologica Canosina, che per l'occasione ha programmato delle proposte complete di dettagli ed itinerari. E' stato reso noto che si potrà partecipare all' Archeotrekking, nella mattinata del 2 giugno (Festa della Repubblica Italiana) a partire dalle ore 9.00 o nel pomeriggio dalle ore 18.00, alle visite del Parco Archeologico di San Leucio e proseguendo della necropoli dauna di Pietra Caduta, degli Ipogei Lagrasta, del Tempio di Giove Toro, delle Terme Lomuscio e della Domus romana di Colle Montescupolo. Invece, nell'itinerario del centro cittadino si potranno ammirare le bellezze artistiche abbinate alla passeggiata archeologica con le visite a domus ed ipogei posti sotto i palazzi di recente costruzione. Per gli appassionati di storia medievale, delle avventure di gloriosi cavalieri e delle mitiche crociate c'è la possibilità di visitare la Tomba del Principe d'Antiochia, Marco Boemondo d'Altavilla, Eroe della I Crociata. Gli incontri sono fissati dalle ore 10.00 o alle ore 19.00, presso il Museo dei Vescovi, a Canosa di Puglia(BT) per proseguire verso la Domus romana, il Mausoleo di Boemondo, l'Ipogeo Scocchera B ed il Battistero di San Giovanni. La millenaria storia di Canusium si potrà toccarla con mano, non solo ascoltarla, attraverso testimonianze storiche e culturali, passeggiate tra viuzze e parchi naturali ed archeologici. Per le prenotazioni è attiva l'utenza telefonica 3338856300, a disposizione per ulteriori informazioni.
Canosa di Puglia : Sentieristica Pietra caduta
Ipogei Lagrasta Canosa di Puglia
Tra gli ulivi, visita guidata nel Parco Archeologico San Leucio Canosa di Puglia
Cupolino di Boemondo
Museo dei Vescovi"Mons. F.Minerva"
Turisti a Canosa di Puglia
Street Art Piskv Giove Toro
Street Art Piskv Passerella Tempio di Giove Toro, via Bacone Canosa di Puglia