Canosa :Area archeologica S. Pietro e ipogeo Monterisi Rossignoli, patrimonio comunale
La dichiarazione del sindaco Morra
venerdì 18 dicembre 2020
16.12
L'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia ha impartito agli uffici gli indirizzi affinché si giunga ad acquisire a patrimonio comunale due importanti aree archeologiche attualmente di proprietà privata ed in condizioni di abbandono. Dopo il completamente dell'acquisizione delle Terme Lomuscio ora si passa ad acquisire i siti archeologici dell'area di San Pietro e dell'ipogeo Monterisi Rossignoli al fine di valorizzarli, renderli fruibili ed accessibili ai cittadini e ai sempre più numerosi turisti che giungono a Canosa ."Un momento storico per la nostra città per l'alto valore simbolico e archeologico che questa acquisizione comporta. L'obiettivo dell'Amministrazione è rendere la nostra città un vero e proprio museo diffuso. Oggi si compie un altro decisivo passo in avanti." ha dichiarato il sindaco di Canosa Roberto Morra. Intanto, a seguito di aggiudicazione della gara d'appalto, nei prossimi giorni partiranno i lavori di riconversione dell'edificio che ospita la scuola Mazzini per lasciare spazio al nuovo Museo Nazionale.
Sabino D'Aulisa
Sabino D'Aulisa