Agriturismo: Multifunzionalità al top tra burocrazia fisco e tributi
A Ostuni, incontro informativo
venerdì 10 maggio 2019
23.45
L'agriturismo è la massima espressione della multifunzionalità in agricoltura, un'attività complessa che necessita di chiarezza amministrativa, fiscale e tributaria. Per questo a Ostuni, presso l'ex macello in Contrada Li Cuti, alle ore 16,00, Coldiretti e Terranostra Puglia organizzano un incontro informativo a beneficio delle aziende agrituristiche, in cui saranno fornite informazioni utili per seguire la 'giusta via' che riguarda l'accoglienza a 360 gradi, oltre alla didattica in campagna, alla vendita diretta e anche all'agricoltura sociale. "La burocrazia ruba fino a 100 giorni all'anno al lavoro in azienda, ma soprattutto frena con le inefficienze l'avvio di nuove attività e lo sviluppo di agriturismi operanti in Puglia. Lo snellimento delle procedure con la semplificazione, il corretto dialogo con le amministrazioni e l'applicazione corretta delle norme amministrative, tributarie e fiscali risultano il punto nevralgico per l'attività dell'impresa agrituristica", dichiara il presidente di Terranostra Puglia, Filippo De Miccolis Angelini. All'incontro di lunedì 13 maggio parteciperanno, oltre al presidente De Miccolis Angelini, il direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti, Gennaro Vecchione, responsabile fiscale Nazionale di Coldiretti, Luigi Trotta, Dirigente Assessorato Agricoltura Regione Puglia e Angelo Rotolo, sub agente Agrifides. Le conclusioni saranno affidate a Savino Muraglia, presidente Coldiretti Puglia.